Il sapone di Marsiglia olio vegetale 72% , oltre ad essere il prodotto per la cura e la pulizia quotidiana più naturale da trovare sul mercato, ha diversi e svariati utilizzi:
- PER I CAPELLI GRASSI: se avete i capelli corti è ideale come shampoo; deterge la cute e il capello senza aggredirlo. Fate sciogliere 1 cucchiaio di scaglie di sapone in un bicchiere scarso di acqua molto calda. Appena si raffredda usare come lo shampoo e risciacquare con acqua e aceto.
- PER LA RASATURA: strofinare il pennello da barba sul sapone fino ad ottenere una schiuma morbida e soffice e passarlo sul viso con movimenti circolari. Il pelo verrà ammorbidito e la rasatura agevolata.
- PER IL BUCATO A MANO: trattandosi di un detergente efficace e non aggressivo, può essere usato anche sui tessuti delicati come la seta e il pizzo. Basta strofinarlo direttamente sul tessuto inumidito oppure grattarlo (con una semplice grattugia) per poi diluirlo in acqua tiepida per un lavaggio in ammollo (10gr o 1 cucchiaio da tavola di sapone per 5 ltd'acqua).
- PER IL BUCATO IN LAVATRICE: grattare il sapone ed inserirlo nella pallina dosatrice da posizionare nel cestello col bucato. Sciogliere 20 gr di scaglie o 2 cucchiai da tavola in poca acqua.
-PER RIANIMARE LE SCARPE DA GINNASTICA: lasciare le scarpe in ammollo per una notte in acqua tiepida, nella quale avrete sciolto 1 cucchiaio di scaglie di sapone in ogni 5 lt d'acqua molto calda. Dopo l'ammollo risciacquare e far asciugare all'ombra.
- PER FAR BRILLARE I VOSTRI GIOIELLI: solo se oro e argento (no corallo o perle etc..) sciogliere 1 cucchiaio di scaglie di sapone in 1 lt d'acqua molto calda. Immergere i gioielli e risciacquare brevemente.
- PER LA PULIZIA DEI PENNELLI DA TRUCCO: pennelli, spugnette e dischetti torneranno nuovi dopo essere stati lavati con il sapone di Marsiglia.
- PULIZIA DELLE PIASTRELLE IN CERAMICA: potete lavare le piastrelle della cucina e del bagno con una semplice spugna insaponata di sapone di Marsiglia . Per lo sporco accumulato nelle fughe preparare una cremina di pari quantità di scaglie di sapone e bicarbonato diluita in pochissima acqua. Applicarla con un pennello, lasciarla agire per circa 1 ora per poi risciacquare.
- PER ALLONTANARE I PARASSITI DAGLI ARMADI: un cubo di sapone o un sacchetto di scaglie all'interno dei vostri armadi e cassetti, renderà i vestiti profumati e terrà lontani parassiti e tarme.
- PER LE PIANTE E I FIORI: preparare una soluzione diluendo 2 gr di scaglie di sapone (2 cucchiai da tavola) in 1 lt d'acqua e attraverso uno spruzzino nebulizzare le piante. Otterrete così un antiparassitario naturale e biodegradabile.
- PER GLI ANIMALI DOMESTICI: vi siete mai chiesti perchè il cane, dopo avergli fatto il bagno, si rotola e strofina sull'erba? Quello che per noi è profumo per loro è un odore fastidioso. Lavatelo con il sapone di Marsiglia e sarà pulito e felice. Nel risciacquarlo usate un pò di aceto di mele.